



Il Museo di Arti Applicate di Budapest (Iparművészeti Múzeum) è stato fondato nel 1972 dal Parlamento ungherese. Il suo primo direttore generale e fondatore è stato György Ráth (1828-1905) a cui è succeduto Jenő Radisics (1856–1917): entrambi furono stimati collezionisti d’arte ungheresi. Il museo possiede una delle collezioni di arti applicate più grandi al mondo, che riunisce opere ungheresi e internazionali sia storiche sia contemporanee. Oltre alla ricca collezione permanente, che comprende opere in stile Liberty, ceramiche, arredi, vetro, oro e oggetti di design, il museo ospita anche mostre temporanee. Oggi il museo colleziona principalmente opere contemporanee ungheresi. Essendo la struttura attualmente chiusa per restauri, la collezione può essere visionata online e i programmi didattici sono stati spostati nella villa György Ráth, dove è in mostra anche una selezione della collezione Liberty del museo.
Üllői út 33-37.Established in 2000, the mudac (Museum of Contemporary Design and Applied Arts) organises five to eight thematic exhi...
Lausanne, SwitzerlandIl Museo del design di Barcellona (Museu del Disseny de Barcelona) è nato dall’unione di quattro importanti collezion...
Barcelona, SpainThe Warsaw Praga Museum - Muzeum Warszawskiej Pragi, a branch of the Warsaw Museum, is an institution that protects a...
Warsaw, PolandFondato nel 1930 da Antonis Benakis, il Museo Benaki è ospitato in un palazzo neoclassico nel centro di Atene, a poch...
Athens, Greece